UNHAPPY IS THE LAND THAT NEEDS HEROES, Falcone e Borsellino, plastic drinking straws on wood, cm 85x50

With “Unhappy is the land that needs heroes”, the artist creates a fragile yet luminous monument to memory, where beauty is born from contrast: between the transience of plastic and the endurance of remembrance, between the lightness of the material and the moral weight of the subject. It is a work that questions the present—inviting us not to idolize heroes, but to be worthy of their example. From afar, the image is instantly recognizable: the two magistrates, united in a moment of confidence. Yet, as one draws closer, the surface of the work reveals its material nature—a network of drinking straws, elements of a contemporary mosaic whose optical effect is powerful.

Con Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi, l’artista costruisce un monumento fragile e lucidissimo alla memoria, dove la bellezza nasce dal contrasto: tra la caducità della plastica e la durata del ricordo, tra la leggerezza del materiale e il peso morale del soggetto. È un’opera che interroga il presente — invitandoci a non idolatrare gli eroi, ma a essere degni del loro esempio.Da lontano, l’immagine è immediatamente riconoscibile: i due magistrati, uniti in un momento di confidenza, avvicinandosi, però, la superficie dell’opera rivela la sua natura materiale: una trama di cannucce, elementi di un mosaico contemporaneo il cui effetto ottico è potente.