TORNERO', cut phone book, cm 45x35, private commission

The word “tornerò” — “I will return” — is cut out from the pages of an old telephone directory. The artist writes through absence, carving meaning from emptiness. The future tense, “tornerò”, carries a promise, a hope of return; it speaks of cycles, of the resilience of bonds, but also of the transformation of objects and meanings over time. The choice of medium,a telephone directory, is deeply evocative: an archive of names and numbers, of lives once connected. The act of inscribing “tornerò” upon it seals a tension between farewell and permanence, between personal and collective memory. The work thus becomes a small monument to the nostalgia of the everyday, to the disappearance of familiar things, and to the trust in return — not as repetition, but as renewal.

La parola “tornerò” è ritagliata tra le pagine di un vecchio elenco telefonico. l’artista scrive attraverso il vuoto, Il verbo al futuro, “tornerò”, introduce una promessa, una speranza di ritorno, è una parola che parla di ciclicità, di resilienza del legame, ma anche della trasformazione degli oggetti e dei significati nel tempo. La scelta del supporto, un elenco telefonico, è profondamente evocativa: rappresenta un archivio di nomi e di numeri, l’atto di incidere “tornerò” su di esso suggella una tensione tra l’addio e la permanenza, tra la memoria personale e quella collettiva. L’opera diventa così un piccolo monumento alla nostalgia del quotidiano, alla scomparsa delle cose familiari e alla fiducia nel ritorno.