CURRENT AFFAIRS 2, sharpened pencil tips of wood, cm 26x70x8, private commission

A single word, DOGS, emerges as a silent cry, built entirely from sharpened pencil tips. Each fragment, sharp and fragile, tells of patience and dedication: a meticulous, almost obsessive labor that transforms an everyday, humble material into a powerful and unsettling sign. The title, Current Affairs, invites reflection on our time — an era in which arrogance, abuse, and oppression seem to have lost their exceptionality, becoming part of the normal fabric of collective life. The word “DOGS” evokes instinct, survival, ferocity, and betrayed loyalty. The artist contrasts the brutality of the world with the slowness of the creative act — a gesture of resistance and meditation. The work thus becomes a visual commentary on the present: a composed, lucid dismay that questions the very sense of humanity in the face of our growing habit of violence.

Un’unica parola, CANI, emerge come un grido silenzioso, costruita interamente con punte di matite temperate. Ogni frammento, affilato e fragile, racconta un gesto di pazienza e dedizione: un lavoro minuzioso, quasi ossessivo, che trasforma un materiale quotidiano e umile in segno potente e disturbante. Il titolo, Attualità, apre alla riflessione sul nostro tempo: un’epoca in cui la prepotenza, il sopruso e la sopraffazione sembrano aver perso ogni eccezionalità, diventando parte della normalità del vivere collettivo. La parola “CANI” richiama l’istinto, la sopravvivenza, la ferocia e la fedeltà tradita. L’artista oppone alla brutalità del mondo la lentezza del gesto creativo, un atto di resistenza e meditazione. L’opera diventa così un commento visivo sull’oggi — uno sgomento composto, lucido, che interroga il senso stesso dell’umanità di fronte all’abitudine alla violenza.